giovedì 27 ottobre 2016

TUTORIAL QUILLOW – ASSEMBLARE CON LA TECNICA “QUILT AS YOU GO” (III parte) e NUOVO PANNELLO.

Eccoci quasi in dirittura d'arrivo, ancora pochi step ed avremo finito il nostro quilt. Lo so che qualcuno è rimasto indietro ma non preoccupatevi, c'è tutto il tempo per recuperare… scaricate i cartamodelli, metteteli da parte per quando avrete un po' di tempo libero, in pieno relax, da dedicare al vostro Quillow. Le spiegazioni saranno sempre disponibili nel mio blog.
Continuiamo con l’assemblaggio.


Dopo aver unito i 12 pannelli rifilare tutta l’imbottitura in eccesso del perimetro del nostro quilt che, “ripulito”, dovrebbe misurare cm. 102.5 x 138.
Ecco il lavoro di Pinuccia.


Se le misure non corrispondono perfettamente è normale… il lavoro potrebbe essere più piccolo, anche di un paio di centimetri, per via della quiltatura fatto sui pannelli singoli.
Ecco che cosa occorre:
4 strisce di tessuto + 2 strisce di imbottitura cm. 10 x 138 (bordo destro e sinistro)
4 strisce di tessuto + 2 strisce di imbottitura cm. 10 x 122,5 (bordo superiore ed inferiore).
2 strisce di tessuto cm. 3 x 138.
2 strisce di tessuto cm. 5 x 138.
2 strisce tessuto cm. 3 x 122,5.
2 strisce tessuto cm.5 x 122,5.
Se usate le stoffe americane, alte cm.110, bisogna fare delle giunte.


Mettere l'imbottitura tra i due tessuti e fermare sul bordo con una imbastitura.
Cucire prima i due fianchi e poi il bordo superiore e quello inferiore. L’assemblaggio è come quello dei pannelli.


Appoggiare la striscia di cm.3 sul dritto del lavoro, mettere sul retro la striscia di cm.5 piegata in due e stirata e cucire.


Cucire il bordo, e fermare sull retro con una cucitura a mano (punto nascosto).


Ecco come si presenta l’angolo finito, se i tessuti sono risultati leggermente più lunghi, rifilare.

Prima di rifinire tutto con il binding, dobbiamo realizzare il pannello per trasformare il nostro quilt in un cuscino.


Il cartamodello dell’ appliquè lo potete scaricare cliccando QUI.


Materiale : stoffa per il fondo 2 pz. cm.50x50 (davanti e retro) più imbottitura piatta (leggermente più grande). 
Realizzare l'appliquè al centro del pannello lasciando un bordo di almeno 5 cm. per poterlo rifilare una volta finito. Ricamare le applicazioni (punto festone, quiltatura e particolari) seguendo le istruzioni dei pannelli 12 mesi.
Il prossimo appuntamento è per lunedì 21 novembre.
Happy Project! :D


Laura

0 commenti:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Dedico questo blog a tutti i creativi, ma anche chi vuole solo curiosare e scoprire le mie creazioni. Benvenuti nel mondo di LaPe Country Designs.

Il mio sito internet

Pennelli Amore e Fantasia

Lettori fissi

Post più popolari