lunedì 26 settembre 2016
TUTORIAL QUILLOW – ASSEMBLARE CON LA TECNICA “QUILT AS YOU GO” (II parte)
Eccoci pronti per assemblare. Per prima cosa dobbiamo
rifilare l’imbottitura lasciandola sporgere cm.2 dal bordo del tessuto del
pannello in appliqué.
Ritagliare dal tessuto scelto per i bordi 6 strisce da
cm.7x110 e 6 strisce da cm.12,5x110. Quelle che misurano cm.7 le utilizziamo
per il davanti del nostro quilt mentre quelle di cm. 12,5 vanno utilizzate per
il retro. Tre le lasciamo intere e ne tagliamo 3 per ottenere 8 pezzi cm.31,5
di altezza.
Appoggiare la pezza di cm.7 sul davanti del pannello (dritto
contro dritto) e fermare con gli spilli. Piegare in due il tessuto di cm.12,5,
stirare e fermare con gli spilli sul retro.
Cucire.
Fermare con degli spilli il bordo anteriore sul tessuto del
secondo pannello, cucire e stirare. Sul davanti il lavoro risulta finito.
Girare il lavoro e unire le due imbottiture con dei punti
lunghi.
Fermare la striscia di tessuto del retro con dei punti
nascosti.
Assemblare 4 strisce orizzontali composte da 3 pannelli.
Tagliare le strisce rimaste a cm.102,5 e procedere allo stesso modo. Rifilare
tutta la coperta eliminando l’imbottitura del perimetro ed applicare zampe e
manine dei personaggi. Tenete da parte i particolari degli ultimi 3 blocchi... li fisseremo a bordo finito.
Ecco il bellissimo lavoro di Daniela.
Ecco il bellissimo lavoro di Daniela.
Il prossimo appuntamento è per lunedì 24 ottobre.
Happy Project! :D
Happy Project! :D
Laura
Etichette:patchwork,quillow,tessuti,tutorial | 1 commenti
martedì 20 settembre 2016
TUTORIAL “SHABBY HOME” – Appendino Porta-Chiavi
Mix di tecniche e di materiali per questo nuovo tutorial:
Découpage, Shabby, Patinatura Gessetti e Rilievi con Pasta Sabbiata.
Risultato? Come trasformare un anonimo bauletto porta-chiavi in un originale complemento d’arredo.
Risultato? Come trasformare un anonimo bauletto porta-chiavi in un originale complemento d’arredo.
Ecco cosa vi occorre: Supporto in legno, 2 Gessetti, Carta
di riso decorata, cartoncino spesso mm.15, sagoma in cartone a forma di cuore,
Colori Acrilici ( SMOKY, SUGAR e MR GRIGE) , Panetto di cera Shabby, Pasta Sabbiata,
Colla per dècoupage e Vernice finale opaca all’acqua. Pennelli piatti per la
stesura del colore e della vernice finale, pennello da stencil, spatola e colla
a caldo. Nastrino per fiocco.
Dipingere il supporto con SMOKY ed il cartoncino con SUGAR.
Incollare con la colla per découpage la carta di riso sul
cartone e sfregare il panetto di cera sul supporto.
Dipingere nuovamente il supporto con SUGAR e MR GREIGE
cercando di sfumare i due colori tra di loro creando delle striature irregolari.
Far asciugare bene e carteggiare nel senso della venatura
del legno.
Appoggiare la sagoma del cuore sul cartoncino e stendere sui
bordi la pasta sabbiata. Sollevare delicatamente la sagoma e far asciugare.
Dipingere i gessetti con SMOKY. Intingere il pennello da
stencil nell'acrilico SUGAR, scaricare bene, e sfregare le setole per evidenziare i rilievi.
Assemblare con la colla a caldo, proteggere con la Vernice
finale ed abbellire con un fiocchetto.
Happy project! :D
Laura
Etichette:cuori,découpage,oggetti per la casa,shabby,tutorial | 0
commenti
venerdì 2 settembre 2016
TUTORIAL – Decorazione in POSITIVO e NEGATIVO
Vacanze finite e, con l’autunno alle porte, torna anche la
voglia di riprendere in mano i pennelli e decorare casa. Ecco allora la mia
proposta… un pannello HOME realizzato con la tecnica Shabby e decorato a
Stencil.
Ecco cosa vi occorre: pannello compensato cm. 40x80, scritta
“HOME”, 2 Colori Acrilici (MR GREY - SUGAR), Stencil sogg. FIORI.
Panetto di cera Shabby, Spugnetta abrasiva, Pennelli piatti
per fondi e da stencil, Fissativo spray.
Dipingere il pannello con MR GREY e le lettere con SUGAR.
Sfregare il panetto di cera su tutta la superficie della
lettera M e sula metà destra della
lettera O (proteggere la parte
sinistra con del nastro di carta adesiva).
Con matita e righello tracciare due linee per dividere in
tre parti il pannello (31,5 - 30,5 – 18,00) e realizzare lo stencil nei primo e
nell’ultimo spazio con SUGAR.
Sfregare il panetto di cera nella parte centrale del
pannello e dipingere con SUGAR.
Appoggiare sul pannello le lettere che compongono la scritta
“HOME”, posizionare lo stencil sulle lettere seguendo la decorazione del fondo
e dipingere con MR GREY.
La decorazione così ottenuta è semplice ma di grande
effetto.
Cambiando colori e soggetto di stencil si possono ottenere
infinite varianti.
Se vi piace questa tecnica e volete realizzare il vostro
pannello, dal 30 settembre al 2 ottobre sarò a Milano, all’Hobby Show, e vi aspetto per decorare insieme nella "Piazzetta delle Artiste". Shabby, Stencil, Trasferimento d'immagine... queste sono solo alcune delle demo e dei corsi che ho preparatp per voi.
A presto e... Happy Project! :D
A presto e... Happy Project! :D
Laura
Etichette:shabby,stencil,tutorial | 2
commenti
Iscriviti a:
Post
(Atom)
Dedico questo blog a tutti i creativi, ma anche chi vuole solo curiosare e scoprire le mie creazioni. Benvenuti nel mondo di LaPe Country Designs.
La mia pagina Facebook
Etichette
addobbi
(4)
bomboniere
(1)
candele
(1)
country painting
(19)
cucina
(3)
cucito creativo
(27)
cuori
(8)
decorative painting
(3)
decorazione
(9)
découpage
(4)
estate
(2)
feltro
(6)
fiere
(1)
free for you
(26)
gessetti profumati
(2)
inverno
(7)
natale
(8)
natura
(3)
oggetti per la casa
(16)
pasqua
(3)
patchwork
(18)
piccole decorazioni
(24)
pittura su tela
(2)
primavera
(5)
quillow
(11)
quilt del cuore
(6)
riciclando
(1)
shabby
(15)
stencil
(3)
tessuti
(21)
tutorial
(33)
vintage
(1)
Lettori fissi
Post più popolari
-
Si avvicina la notte delle streghe ed ecco il progetto di cucito-creativo che ho pensato per decorare la porta nella notte di Halloween. Com...
-
I love gingerbreads! Tipici dell’Inghilterra, Nord America e paesi del Nord Europa, i biscottini in pan di zenzero, vengono preparati in spe...
-
Come non prendere ispirazione dalla natura… Questi piccoli e laboriosi insetti, dipinti più volte nei miei progetti di country painting...