martedì 9 agosto 2016
TUTORIAL QUILLOW – ASSEMBLARE CON LA TECNICA “QUILT AS YOU GO” (I parte)
Ora che avete realizzato l’appliquè su tutti e 12 i pannelli, vi spiego come quiltarli a uno a uno prima ancora di assemblarli. Nulla vieta di seguire il metodo classico ma utilizzando questa tecnica e lavorando sui singoli pannelli, si eviterà di dover “gestire” l’intera coperta.
MATERIALE
Imbottitura - 12 pannelli (Io ho usato quella di cotone “Warm And Natural”) di cm.37x37. La misura è leggermente abbondante rispetto a quella che serve ma la rifileremo in un secondo momento.
Tessuto per il retro - 12 pannelli di cm. 31,5x31,5.
Attrezzature - una squadra di cm. 31,5 x 31,5. Se non riuscite a reperirla potete ritagliate il quadrato da un cartoncino spesso. Penna o pennarello punta fine, filo per cucire, filo per imbastire, aghi e forbici.
Appoggiare la squadra al centro del quadrato dell’imbottitura e disegnare i contorni.
Con il filo di cotone fare una filza tipo imbastitura sul disegno. Utilizzare un filo colorato così da poterlo vedere bene sia sul davanti che sul retro.
Appoggiare il pannello con l’appliquè al centro dell’imbottitura e sul retro il tessuto fantasia.
Con gli spilli fermare i tessuti con in mezzo l’imbottitura facendo attenzione a farli combaciare.
Imbastire tutto il bordo e fermare anche al centro con una croce.
Ora il vostro pannello è pronto per essere quiltato. Io ho utilizzato un unico colore ecru. Le impunture vanno fatte con dei piccoli punti vicinissimi ai tessuti dell’appliquè prendendo tutti e tre gli strati (tessuto, imbottitura e tessuto). Procedere partendo dal centro del lavoro verso l’esterno, cercando di realizzare dei punti regolari. Ripetere con tutti ii 12 pannelli.
Il lavoro richiede un po’ di tempo e, visto il periodo di vacanze, vi rinnovo l’appuntamento per l’ultimo lunedì di settembre così avrete più tempo per ultimare tutti i pannelli.
Buone Ferie e Happy Project! :D
MATERIALE
Imbottitura - 12 pannelli (Io ho usato quella di cotone “Warm And Natural”) di cm.37x37. La misura è leggermente abbondante rispetto a quella che serve ma la rifileremo in un secondo momento.
Tessuto per il retro - 12 pannelli di cm. 31,5x31,5.
Attrezzature - una squadra di cm. 31,5 x 31,5. Se non riuscite a reperirla potete ritagliate il quadrato da un cartoncino spesso. Penna o pennarello punta fine, filo per cucire, filo per imbastire, aghi e forbici.
Appoggiare la squadra al centro del quadrato dell’imbottitura e disegnare i contorni.
Con il filo di cotone fare una filza tipo imbastitura sul disegno. Utilizzare un filo colorato così da poterlo vedere bene sia sul davanti che sul retro.
Appoggiare il pannello con l’appliquè al centro dell’imbottitura e sul retro il tessuto fantasia.
Con gli spilli fermare i tessuti con in mezzo l’imbottitura facendo attenzione a farli combaciare.
Imbastire tutto il bordo e fermare anche al centro con una croce.
Ora il vostro pannello è pronto per essere quiltato. Io ho utilizzato un unico colore ecru. Le impunture vanno fatte con dei piccoli punti vicinissimi ai tessuti dell’appliquè prendendo tutti e tre gli strati (tessuto, imbottitura e tessuto). Procedere partendo dal centro del lavoro verso l’esterno, cercando di realizzare dei punti regolari. Ripetere con tutti ii 12 pannelli.
Il lavoro richiede un po’ di tempo e, visto il periodo di vacanze, vi rinnovo l’appuntamento per l’ultimo lunedì di settembre così avrete più tempo per ultimare tutti i pannelli.
Buone Ferie e Happy Project! :D
Laura
Etichette:cucito creativo,quillow,tessuti,tutorial
Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
Dedico questo blog a tutti i creativi, ma anche chi vuole solo curiosare e scoprire le mie creazioni. Benvenuti nel mondo di LaPe Country Designs.
La mia pagina Facebook
Etichette
addobbi
(4)
bomboniere
(1)
candele
(1)
country painting
(19)
cucina
(3)
cucito creativo
(27)
cuori
(8)
decorative painting
(3)
decorazione
(9)
découpage
(4)
estate
(2)
feltro
(6)
fiere
(1)
free for you
(26)
gessetti profumati
(2)
inverno
(7)
natale
(8)
natura
(3)
oggetti per la casa
(16)
pasqua
(3)
patchwork
(18)
piccole decorazioni
(24)
pittura su tela
(2)
primavera
(5)
quillow
(11)
quilt del cuore
(6)
riciclando
(1)
shabby
(15)
stencil
(3)
tessuti
(21)
tutorial
(33)
vintage
(1)
Lettori fissi
Post più popolari
-
Si avvicina la notte delle streghe ed ecco il progetto di cucito-creativo che ho pensato per decorare la porta nella notte di Halloween. Com...
-
I love gingerbreads! Tipici dell’Inghilterra, Nord America e paesi del Nord Europa, i biscottini in pan di zenzero, vengono preparati in spe...
-
Come non prendere ispirazione dalla natura… Questi piccoli e laboriosi insetti, dipinti più volte nei miei progetti di country painting...
0 commenti:
Posta un commento