mercoledì 7 ottobre 2015

Tutorial - Zucchette Autunnali

Eccomi di rientro dall'edizione autunnale dell'Hobby Show svoltasi a Milano Rho Fiera. Sono stati quattro giorni intensi, ricchi di dimostrazioni ed all'insegna della creatività.   
Nel mio stand ho presentato nuovi progetti di Home Decor realizzati con i nuovi prodotti e gli stencil della linea Tommy Art, i miei pattern di pittura country ed i kit di cucito creativo. Le zucchette facevano parte dei kit e questo tutorial è per spiegarvi come realizzarle.


Questi i materiali:


Le foglioline sono realizzate con la Big Shot ma potete ritagliarle dal feltro, e la zucca si ottiene da un cerchio di stoffa di cm.22 di diametro.


Fare una filza sul bordo della stoffa ed al centro delle foglie messe doppie (tre coppie).


Imbottire bene la zucca, stringere bene, chiudere e far passare l’ago al centro del fondo.


Dividere in spicchi e fermare al centro con un bottone.


Fissare le foglioline con la colla a caldo. 


Dipingere la sfera di faggio e fermare sulla zucchetta. Incollare il muschio per i capelli.


Dipingere guance ed occhietti


Abbellire con il fiocchetto, realizzare i punti luce ed i particolari


Io mi sono divertita a realizzarle e spero siano piaciute anche a voi.


Happy project!

Laura


venerdì 24 luglio 2015

Free Project - Chicken Watermelon

Tempo di vacanze ed ecco il mio regalo per questa caldissima estate, una gallinella un po’ insolita…


...una fetta d’anguria al posto del corpo e tanti pois su colletto e coda.


La potete scaricare dalla pagina di Pennelli Amore e Fantasia dove potrete trovare bellissimi progetti di pittura country disegnati e realizzati da me e dalle mie bravissime amiche “Paffine”, oppure cliccando qui.


Vi lascio il mio progetto e vi auguro buone vacanze!

Laura


sabato 11 luglio 2015

Tutorial - Come Realizzare i Capelli per una Bambola di Pezza.


Guardandole viene voglia di stringerle, di coccolarle e ci fanno tornare un po’ bambine. Potete realizzarle con noi durante i nostri mini-corsi oppure seguendo le istruzioni del cartamodello che potete trovare in negozio. Con questo tutorial vi spiego come realizzare dei morbidi capelli di lana per la vostra bambola.

Ecco che cosa occorre per una bambola alta circa cm.50: un cartoncino semi-rigido cm. 25x50, un gomitolo di lana grossa, e del nastro di carta adesiva alto 2-3 cm.


Come prima cosa avvolgere la lana sul cartoncino (50 giri) e tagliare il filo.


Con un centimetro da sarta prendere la misura della testina della vostra bambola (nel mio caso cm.15), allargare bene alla stessa misura la lana e fermarla al centro con il nastro di carta adesiva.



Sfilare delicatamente i capelli dal cartoncino, metterli belli piatti sempre con il nastro di carta adesiva al centro e fare una cucitura a macchina sul nastro.


Cuciti i capelli realizzare il ciuffetto (4 o 5 giri), sfilarlo dal cartone e stringerlo al centro.


Fissare con la colla a caldo, Incollare la parrucca sovrapponendola al ciuffetto


e fissarla lungo la nuca fino sopra il collo.


Formare i codini legandoli con un filo di lana ed abbellire con due bei fiocchetti. Tagliare gli anelli della frangetta oppure lasciare i riccioli.


Bionda o castana ora non vi resta che scegliere di colore realizzare i capelli della vostra bambola…


 … la prossima che realizzerò sarà sicuramente rossa!
Happy project! :D

Laura

lunedì 11 maggio 2015

Il Mio Gattone "Country-Shabby"

Incomincio questo post presentandovi loro, i tre gatti che vivono con noi gironzolando tra giardino e laboratorio.
Cleo, nostra gatta da 12 anni, bel musetto ma con caratterino per nulla facile.


Romeo, dolcissimo, è il gatto del vicino che da quasi due anni ha deciso di trasferirsi da noi e che non ne vuole più sapere di tornare a casa.


Lui è Rubens, l’ultimo arrivato che, dopo aver dispensato graffi a tutti, si sta lentamente abituando a convivere quasi pacificamente con Cleo e Romeo. Due mesi fa ce lo siamo ritrovati davanti alla porta del laboratorio tutto malconcio ma ora il suo aspetto è decisamente migliorato.


Questi tre musetti sono fonte d’ispirazione tanto che, quest’anno, ho realizzato diversi progetti di pittura, decorazione, cucito creativo e patchwork che hanno come soggetto uno o più gatti.
L’ultimo è questo gattone, con il suo amico passerotto, dipinto con una tecnica che mi piace chiamare “Country-Shabby” proprio per il suo aspetto un po’ sbiadito.


Shabby sono anche le stecche di legno su cui ho incollato i vari pezzi e dove ho realizzato la scritta.


Ecco il progetto, “My Sweet Home”, la palette dei colori ricorda le sfumature del pelo dei miei tre gatti…

…sfumature un po’ shabby :D.

Laura


domenica 8 marzo 2015

13-14-15 Marzo, vi aspetto all’HOBBY SHOW!

Manca veramente poco all'appuntamento con la creatività a Rho Fiera, e nel mio laboratorio regna il caos. Ovunque tessuti, feltro, pennelli e colori.



 Le scatole sono pronte per il “trasloco” ma ci sono ancora parecchie cose da ultimare.


Per la mia “vetrina” quest’anno ho utilizzato una palette di colori un po’ insolita.
Lilla, malva, polvere, tortora, cachemire… chi mi conosce è rimasto un po’ stupito da questa mia scelta ma io ne sono entusiasta.


Ci sarà anche una collaborazione con una nota azienda che produce prodotti per la decorazione e per realizzare complementi d’arredo e mobili in stile Shabby.


Vi ho incuriosito? Venite a scoprire le nostre proposte, vi aspetto!

Laura

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Dedico questo blog a tutti i creativi, ma anche chi vuole solo curiosare e scoprire le mie creazioni. Benvenuti nel mondo di LaPe Country Designs.

Il mio sito internet

Pennelli Amore e Fantasia

Lettori fissi

Post più popolari