mercoledì 24 dicembre 2014
Free Project - Gufetto Fiocco di Neve
Il freddo inverno questa volta ha portato con se un piccolo
gufetto che ho voluto realizzare con del morbido feltro.
Ero molto indecisa su quale colore utilizzare e così sono
nate due versioni…
...una nelle tonalità del beige dove i colori si sovrappongono
tono su tono per un gufetto da appendere come porta fortuna...
...e l’altra con del rosso acceso.
Questa versione è la mia preferita ed ho fatto anche una
piccola variante, ho trasformato il gufetto in una tasca porta-posate per
decorare la mia tavola di Natale.
Se vi piace e volete realizzare anche voi il mio progetto
potete scaricare il cartamodello QUI.
Happy Project!
Laura
Etichette:cucito creativo,feltro,free for you,piccole decorazioni | 15
commenti
domenica 7 dicembre 2014
Tutorial - Scatolina Noel
Il Natale si avvicina e questa scatolina potrebbe essere utile per confezionare ed impreziosire, in modo originale, i vostri piccoli regali.
Ecco cosa vi occorre: una scatolina di cartone cm.8x8, colori acrilici oro e avorio, un nastrino stampato, pistilli, stella di natale e letterine. Queste ultime le ho tagliate dal feltro con l’aiuto della mia BIG SHOT.
Vi servono inoltre, un pennello piatto, della paraffina (va benissimo anche un pezzetto di candela neutra), carta abrasiva, colla a caldo, colla per feltro e fissativo spray.
Dipingere la scatolina con l’acrilico oro e far asciugare. sfregare su tutta la superficie la cera e ridipingere con avorio ed oro sfumandoli tra di loro. Carteggiare per far riaffiorare il colore sottostante. Proteggere con una vernice spray e fissare il nastrino con della colla a caldo.
Sovrapporre i pezzi che compongono il fiore e fermarli con della colla a caldo. Fare un taglietto al centro del pezzetto più piccolo ed infilare i pistilli. Tagliare i gambi ed incollare.
Fissare il fiore sul coperchio della scatolina.
Per chi ama lo stile shabby ed i colori tono su tono ecco una variante.
Happy Project! :D
Ecco cosa vi occorre: una scatolina di cartone cm.8x8, colori acrilici oro e avorio, un nastrino stampato, pistilli, stella di natale e letterine. Queste ultime le ho tagliate dal feltro con l’aiuto della mia BIG SHOT.
Vi servono inoltre, un pennello piatto, della paraffina (va benissimo anche un pezzetto di candela neutra), carta abrasiva, colla a caldo, colla per feltro e fissativo spray.
Dipingere la scatolina con l’acrilico oro e far asciugare. sfregare su tutta la superficie la cera e ridipingere con avorio ed oro sfumandoli tra di loro. Carteggiare per far riaffiorare il colore sottostante. Proteggere con una vernice spray e fissare il nastrino con della colla a caldo.
Sovrapporre i pezzi che compongono il fiore e fermarli con della colla a caldo. Fare un taglietto al centro del pezzetto più piccolo ed infilare i pistilli. Tagliare i gambi ed incollare.
Fissare il fiore sul coperchio della scatolina.
Per chi ama lo stile shabby ed i colori tono su tono ecco una variante.
Happy Project! :D
Laura
Etichette:decorazione,feltro,natale,piccole decorazioni | 15
commenti
giovedì 13 novembre 2014
Riciclando - Pannello Bonheur
Se anche voi accumulate cose e la pensate come la mia zietta che mi dice sempre: “non buttar via perché prima o poi può servire”… forse può essere utile questo mio Post.
L’idea e quella di dare nuova vita a vecchi oggetti magari “stravolgendo” il loro utilizzo così come ho fatto con queste due banalissime posate.
E’ bastato praticare due fori, un primer per metallo, dei colori acrilici, un fissativo ed ecco due ganci “effetto ruggine” da applicare ad un pannello.
Uno stencil con fiorellini ed un tovagliolino decorativo, applicato ad un cuore di legno con la tecnica del dècoupage, hanno fatto tutto il resto.
Io lo appenderei in cucina con due belle presine, e voi?
Spero di avervi dato una piccola idea e… mi raccomando, non buttate via, perché prima o poi può servire! :D
L’idea e quella di dare nuova vita a vecchi oggetti magari “stravolgendo” il loro utilizzo così come ho fatto con queste due banalissime posate.
E’ bastato praticare due fori, un primer per metallo, dei colori acrilici, un fissativo ed ecco due ganci “effetto ruggine” da applicare ad un pannello.
Uno stencil con fiorellini ed un tovagliolino decorativo, applicato ad un cuore di legno con la tecnica del dècoupage, hanno fatto tutto il resto.
Io lo appenderei in cucina con due belle presine, e voi?
Spero di avervi dato una piccola idea e… mi raccomando, non buttate via, perché prima o poi può servire! :D
Laura
Etichette:cuori,decorazione,découpage,riciclando,stencil | 4
commenti
mercoledì 24 settembre 2014
Free Project - Folletti d'Autunno
Per chi ama il cucito creativo ecco un semplice progetto che ho realizzato utilizzando del morbido feltro nelle calde tonalità dei verdi, ocra ed arancio tipiche di questa stagione. Cartamodello disponibile QUI. Tre folletti sorridenti e tante foglioline applicate su della tela di juta per questo fuori-porta dal sapore autunnale.
Le foglioline sono stare ritagliate dal feltro con l’aiuto della mitica BIG SHOT ma potere utilizzare semplicemente delle forbici creando dei bordi frastagliati seguendo la vostra fantasia.
Ritagliare ed imbottire bene la testa, per il faccino utilizzare un colore acrilico oppure del fard ed un pennarello Micron per occhi e bocca. Con della lana leggermente riccia realizzare i capelli (vedi cartamodello). Piegare in due il feltro del cappellino, fare una filza sul bordo, arricciare e chiudere sulla punta con un campanellino.
Il corpicino è a forma di cuore, chiuso con una filza, e leggermente imbottito. Un fiocco di rafia, un bottoncino e due foglioline abbelliscono il nostro folletto. Tutti i pezzi sono assemblati con la colla a caldo.
Cambiando semplicemente i colori...
...ecco che il nostro folletto si trasforma in una simpatica streghetta.
Happy Project! :D
Le foglioline sono stare ritagliate dal feltro con l’aiuto della mitica BIG SHOT ma potere utilizzare semplicemente delle forbici creando dei bordi frastagliati seguendo la vostra fantasia.
Ritagliare ed imbottire bene la testa, per il faccino utilizzare un colore acrilico oppure del fard ed un pennarello Micron per occhi e bocca. Con della lana leggermente riccia realizzare i capelli (vedi cartamodello). Piegare in due il feltro del cappellino, fare una filza sul bordo, arricciare e chiudere sulla punta con un campanellino.
Il corpicino è a forma di cuore, chiuso con una filza, e leggermente imbottito. Un fiocco di rafia, un bottoncino e due foglioline abbelliscono il nostro folletto. Tutti i pezzi sono assemblati con la colla a caldo.
Cambiando semplicemente i colori...
...ecco che il nostro folletto si trasforma in una simpatica streghetta.
Happy Project! :D
Laura
Etichette:addobbi,cucito creativo,free for you,tessuti | 29
commenti
martedì 19 agosto 2014
Free Project - Tag con Ape
Le vacanze sono praticamente finite e per “addolcire” il rientro ho pensato di realizzare per voi queste piccole tag dipinte in Country Painting.
Se vi piacciono seguite gli step fotografici con le istruzioni e scaricate il progetto con l’elenco colori cliccando QUI.
Per realizzare le api ho utilizzato un mezzo uovo in legno di cm. 2.
Dipingere il corpo con ANTIQUE GOLD. Con una matita disegnare le due strisce e dipingere con SOFT BLACK. Ombreggiare i bordi con MILK CHOCOLATE, schiarire la parte superiore (dry brush) e realizzare la virgola con il SAND. Occhietti SOFT BLACK.
Colorare la Tag con l’acrilico GOLDEN STRAW e prima che asciughi ripassare con l’acrilico LIGHT BUTTERMILK picchiettando il colore con una spugnetta umida. Se la superficie vi sembra troppo chiara ripassare con il colore di base. Ricalcare il disegno su lucido e riportare le linee con la carta grafite. Dipingere i contorni degli alveoli con SAND.
Ripassare le linee nell’angolo in alto a sinistra con LIGHT BUTTERMILK ed ombreggiare all’interno nella parte superiore con HONEY BROWN. Riportare il disegno dei particolari, dipingere le ali con LIGHT BUTTERMILK e lumeggiare la parte superiore con WARM WHITE. Antenne, pungiglione e impuntura con SOFT BLACK. Ombreggiare intorno alle ali con HONEY BROWN ed incollare l’ape. Proteggere con una vernice spray opaca.
Ho utilizzato la mia tag per decorare e trasformare un anonimo barattolo di miele in un simpatico, goloso e sicuramente gradito oggetto regalo.
Il coperchio rivestito con un tessuto grezzo mi sembrava un po’ vuoto e così ecco un’altra apina…
…ma con le ali in tessuto, mentre le antenne sono realizzate con un pezzetto di filo di ferro piegato e le punte arrotondate (vedi cartamodello).
lo so che mancano ancora 4 mesi ma potrebbe essere un pensiero per il Natale e, visto che il tempo vola… portiamoci avanti!
Happy Project!
Per realizzare le api ho utilizzato un mezzo uovo in legno di cm. 2.
Dipingere il corpo con ANTIQUE GOLD. Con una matita disegnare le due strisce e dipingere con SOFT BLACK. Ombreggiare i bordi con MILK CHOCOLATE, schiarire la parte superiore (dry brush) e realizzare la virgola con il SAND. Occhietti SOFT BLACK.
Colorare la Tag con l’acrilico GOLDEN STRAW e prima che asciughi ripassare con l’acrilico LIGHT BUTTERMILK picchiettando il colore con una spugnetta umida. Se la superficie vi sembra troppo chiara ripassare con il colore di base. Ricalcare il disegno su lucido e riportare le linee con la carta grafite. Dipingere i contorni degli alveoli con SAND.
Ripassare le linee nell’angolo in alto a sinistra con LIGHT BUTTERMILK ed ombreggiare all’interno nella parte superiore con HONEY BROWN. Riportare il disegno dei particolari, dipingere le ali con LIGHT BUTTERMILK e lumeggiare la parte superiore con WARM WHITE. Antenne, pungiglione e impuntura con SOFT BLACK. Ombreggiare intorno alle ali con HONEY BROWN ed incollare l’ape. Proteggere con una vernice spray opaca.
Ho utilizzato la mia tag per decorare e trasformare un anonimo barattolo di miele in un simpatico, goloso e sicuramente gradito oggetto regalo.
Il coperchio rivestito con un tessuto grezzo mi sembrava un po’ vuoto e così ecco un’altra apina…
…ma con le ali in tessuto, mentre le antenne sono realizzate con un pezzetto di filo di ferro piegato e le punte arrotondate (vedi cartamodello).
lo so che mancano ancora 4 mesi ma potrebbe essere un pensiero per il Natale e, visto che il tempo vola… portiamoci avanti!
Happy Project!
Laura
Etichette:country painting,free for you,piccole decorazioni | 11
commenti
domenica 13 luglio 2014
Tutorial Carta Termoadesiva (Heat’n Bond)
Ragazzi come vola il tempo e, tra mille impegni è più di un mese che non aggiorno il mio blog… ma rimedio subito con un tutorial che spero vi piaccia.
Ecco un prodotto di cui non potrei più farne a meno.
È la carta termoadesiva conosciuta anche come Heat’n Bond e ne esistono 3 tipi che si differenziano per il diverso spessore di colla: Ultrahold, Lite e Feather lite.
Spesso mi capita di utilizzarle per fare delle applicazioni su blocchi patchwork, per le mie creazioni di cucito creativo ma anche in tecniche come il dècoupage ed il cartonaggio.
Questo mio tutorial vi mostra come utilizzare quella LITE (carta con colla di medio spessore può essere rifinita con cuciture a mano ed a macchina) per delle applicazioni su tessuto e sicuramente ci saranno altre occasione per mostrarvi anche le caratteristiche delle altre ed i loro molteplici impieghi.
Estate tempo di girasoli ed eccoli abbellire un semplice asciughino di cotone.
Questi sono i materiali che ho utilizzato, il cartamodello del girasole lo potete scaricare qui.
Disegnare le sagome del girasole nel retro, sulla parte liscia della carta, con una matita o un pennarello punta fine.
Stirare la carta con la parte ruvida rivolta verso il basso sul rovescio del tessuto. Il ferro deve essere a temperatura medio-alta e senza vapore.
Ritagliare le sagome sul disegno.
Togliere la carta e se è stata stirata bene, noterete che il retro del tessuto è lucido come plastificato.
Creare la composizione e stirare i girasoli con il loro centro sull'asciugapiatti.
Per fissare ulteriormente la nostra applicazione e per evitare che a causa dei lavaggi i bordi si sfilacciano, rifinire i contorni con una filza o un punto festone.
Fatto, l’asciughino è pronto e per appenderlo ho pensato ad un porta-asciughino ovviamente coordinato.
A breve, in negozio, sarà disponibile il cartamodello oppure potrete realizzarlo con noi sabato 19 luglio dalle ore 15,00… è un mini-corso Creativa Club!
Dimenticavo…
Ecco come ho realizzato, sempre con l’aiuto della carta termoadesiva, l’applicazione dell’ape che trovate nel cartamodello free.
Happy project!
Ecco un prodotto di cui non potrei più farne a meno.
È la carta termoadesiva conosciuta anche come Heat’n Bond e ne esistono 3 tipi che si differenziano per il diverso spessore di colla: Ultrahold, Lite e Feather lite.
Spesso mi capita di utilizzarle per fare delle applicazioni su blocchi patchwork, per le mie creazioni di cucito creativo ma anche in tecniche come il dècoupage ed il cartonaggio.
Questo mio tutorial vi mostra come utilizzare quella LITE (carta con colla di medio spessore può essere rifinita con cuciture a mano ed a macchina) per delle applicazioni su tessuto e sicuramente ci saranno altre occasione per mostrarvi anche le caratteristiche delle altre ed i loro molteplici impieghi.
Estate tempo di girasoli ed eccoli abbellire un semplice asciughino di cotone.
Questi sono i materiali che ho utilizzato, il cartamodello del girasole lo potete scaricare qui.
Disegnare le sagome del girasole nel retro, sulla parte liscia della carta, con una matita o un pennarello punta fine.
Stirare la carta con la parte ruvida rivolta verso il basso sul rovescio del tessuto. Il ferro deve essere a temperatura medio-alta e senza vapore.
Ritagliare le sagome sul disegno.
Togliere la carta e se è stata stirata bene, noterete che il retro del tessuto è lucido come plastificato.
Creare la composizione e stirare i girasoli con il loro centro sull'asciugapiatti.
Per fissare ulteriormente la nostra applicazione e per evitare che a causa dei lavaggi i bordi si sfilacciano, rifinire i contorni con una filza o un punto festone.
Fatto, l’asciughino è pronto e per appenderlo ho pensato ad un porta-asciughino ovviamente coordinato.
A breve, in negozio, sarà disponibile il cartamodello oppure potrete realizzarlo con noi sabato 19 luglio dalle ore 15,00… è un mini-corso Creativa Club!
Dimenticavo…
Happy project!
Laura
Etichette:cucito creativo,oggetti per la casa,tessuti,tutorial | 14
commenti
domenica 25 maggio 2014
Country Quilt - Api ed Orsetti
Come non prendere ispirazione dalla natura…
Questi piccoli e laboriosi insetti, dipinti più volte nei miei progetti di country painting, questa volta abbelliscono il bordo del quilt.
Tra le tante mie passioni creative non poteva di certo mancare l’amore per il patchwork.
Per i miei progetti utilizzo le stoffette Americane ( adoro le loro fantasie e le tonalità di colore), i blocchi sono classici e le applicazioni sono realizzate con la teletta biadesiva.
Le figure geometriche che vedete nei quattro angoli si chiamano “zampa d’orso”, la figura centrale con i cuoricini si chiama “nove toppe”.
Orsetti, alveari, la scritta "bear", cuoricini ed api sono realizzate in appliquè.
Non perdetevi il prossimo post, preparerò dei disegni free per appliquè e, con un tutorial, vi spiegherò come utilizzare la teletta biadesiva.
Se volete realizzare anche voi questo quilt o se volete imparare questa meravigliosa tecnica, nel mio negozio troverete il cartamodello, materiali e date dei corsi
A presto!
Questi piccoli e laboriosi insetti, dipinti più volte nei miei progetti di country painting, questa volta abbelliscono il bordo del quilt.
Tra le tante mie passioni creative non poteva di certo mancare l’amore per il patchwork.
Per i miei progetti utilizzo le stoffette Americane ( adoro le loro fantasie e le tonalità di colore), i blocchi sono classici e le applicazioni sono realizzate con la teletta biadesiva.
Le figure geometriche che vedete nei quattro angoli si chiamano “zampa d’orso”, la figura centrale con i cuoricini si chiama “nove toppe”.
Orsetti, alveari, la scritta "bear", cuoricini ed api sono realizzate in appliquè.
Non perdetevi il prossimo post, preparerò dei disegni free per appliquè e, con un tutorial, vi spiegherò come utilizzare la teletta biadesiva.
Se volete realizzare anche voi questo quilt o se volete imparare questa meravigliosa tecnica, nel mio negozio troverete il cartamodello, materiali e date dei corsi
A presto!
Laura
Etichette:patchwork,tessuti | 1 commenti
domenica 4 maggio 2014
Free Project - Tag Coccinella PortaFortuna
Questa volta vi propongo un progetto del mio tanto amato country paintig. Uno dei possibili soggetti candidati al PAL forever di questo mese era la coccinella e, anche se è stata spiazzata dal gatto, ho deciso comunque di realizzare il progetto e di creare per voi questo pattern free.
Ovviamente il colore rosso è predominante. Nei racconti mitologici le coccinelle sono legate alle dee della fortuna e dell’abbondanza proprio grazie al loro colore perché considerato di buon auspicio.
Con i puntini, soprattutto nel retro della tag, forse ho un po’ esagerato, ma visto che anche loro sono di buon auspicio...
...e per non far mancare niente ho fatto posare la mia coccinella su di un quadrifoglio.
Alcune leggende nel nord Europa narrano che quando una coccinella ti sfiora si avvera un desiderio… ed allora oggi tutti a “caccia” di coccinelle!
Dimenticavo... se il progetto vi piace e volete realizzarlo scaricate il pattern free cliccando qui.
Happy project!
Ovviamente il colore rosso è predominante. Nei racconti mitologici le coccinelle sono legate alle dee della fortuna e dell’abbondanza proprio grazie al loro colore perché considerato di buon auspicio.
Con i puntini, soprattutto nel retro della tag, forse ho un po’ esagerato, ma visto che anche loro sono di buon auspicio...
...e per non far mancare niente ho fatto posare la mia coccinella su di un quadrifoglio.
Alcune leggende nel nord Europa narrano che quando una coccinella ti sfiora si avvera un desiderio… ed allora oggi tutti a “caccia” di coccinelle!
Dimenticavo... se il progetto vi piace e volete realizzarlo scaricate il pattern free cliccando qui.
Happy project!
Laura
Etichette:country painting,free for you,piccole decorazioni | 3
commenti
Iscriviti a:
Post
(Atom)
Dedico questo blog a tutti i creativi, ma anche chi vuole solo curiosare e scoprire le mie creazioni. Benvenuti nel mondo di LaPe Country Designs.
La mia pagina Facebook
Etichette
addobbi
(4)
bomboniere
(1)
candele
(1)
country painting
(19)
cucina
(3)
cucito creativo
(27)
cuori
(8)
decorative painting
(3)
decorazione
(9)
découpage
(4)
estate
(2)
feltro
(6)
fiere
(1)
free for you
(26)
gessetti profumati
(2)
inverno
(7)
natale
(8)
natura
(3)
oggetti per la casa
(16)
pasqua
(3)
patchwork
(18)
piccole decorazioni
(24)
pittura su tela
(2)
primavera
(5)
quillow
(11)
quilt del cuore
(6)
riciclando
(1)
shabby
(15)
stencil
(3)
tessuti
(21)
tutorial
(33)
vintage
(1)
Lettori fissi
Post più popolari
-
Si avvicina la notte delle streghe ed ecco il progetto di cucito-creativo che ho pensato per decorare la porta nella notte di Halloween. Com...
-
I love gingerbreads! Tipici dell’Inghilterra, Nord America e paesi del Nord Europa, i biscottini in pan di zenzero, vengono preparati in spe...
-
Come non prendere ispirazione dalla natura… Questi piccoli e laboriosi insetti, dipinti più volte nei miei progetti di country painting...