lunedì 12 agosto 2013
Tutorial Tiling "Effetto Piastrella"
Si tratta di una tecnica a découpage su supporto in MDF. La superficie
delle tavolette è già suddivisa in quadrati o rettangoli da delle piccole
scannellature che servo per conferire all'oggetto, una volta decorato, l’effetto
piastrella.
Materiali:
tavolette in MDF
tovagliolino decorativo
carta termoadesiva
ferro da stiro
fondo all'acqua o primer bianco
colore acrilico (Country Blue)
turapori
vernice vetrificante all’acqua
cutter
rullino spugna
pennelli: tondo n.4, lingua di gatto n.8, piatto n.16
Dipingere le fughe con il pennello tondo e l’acrilico Country Blue senza aver paura di sbordare.
Stendere il fondo opaco all'acqua con il rullino spugna e far asciugare.
Appoggiare il tovagliolo sulla carta adesiva dalla parte della retina, fissare con il ferro a media temperatura senza vapore e lasciare raffreddare. Suggerimento: per evitare di sporcare con la colla proteggere il piano da stiro ed il ferro con della carta da forno. Togliere la carta del retro e stirare nuovamente sulla tavoletta in MDF.
Con il cutter (la lama deve essere ben affilata) tagliare via le striscioline di tovagliolo che coprono le fughe.
Con il pennello piatto stendere la vernice turapori solo sul tovagliolo e far asciugare.
Stendere uno strato abbondante di vernice vetrificante facendo attenzione a
non farla entrare nelle fughe e farla asciugare bene in un posto dove non ci
siano pelucchi o polvere. Se si formano delle bolle si possono eliminare con la
punta di uno stuzzicadenti mentre la vernice è ancora fresca.
Se anche voi volete cimentarvi in questa tecnica e volete qualche consiglio o non riuscite a reperire i materiali, contattatemi, sarò felice di darvi tutte le indicazioni.
tavolette in MDF
tovagliolino decorativo
carta termoadesiva
ferro da stiro
fondo all'acqua o primer bianco
colore acrilico (Country Blue)
turapori
vernice vetrificante all’acqua
cutter
rullino spugna
pennelli: tondo n.4, lingua di gatto n.8, piatto n.16
Dipingere le fughe con il pennello tondo e l’acrilico Country Blue senza aver paura di sbordare.
Stendere il fondo opaco all'acqua con il rullino spugna e far asciugare.
Appoggiare il tovagliolo sulla carta adesiva dalla parte della retina, fissare con il ferro a media temperatura senza vapore e lasciare raffreddare. Suggerimento: per evitare di sporcare con la colla proteggere il piano da stiro ed il ferro con della carta da forno. Togliere la carta del retro e stirare nuovamente sulla tavoletta in MDF.
Con il cutter (la lama deve essere ben affilata) tagliare via le striscioline di tovagliolo che coprono le fughe.
Con il pennello piatto stendere la vernice turapori solo sul tovagliolo e far asciugare.
Se anche voi volete cimentarvi in questa tecnica e volete qualche consiglio o non riuscite a reperire i materiali, contattatemi, sarò felice di darvi tutte le indicazioni.
Buon ferragosto!
Laura
Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
Dedico questo blog a tutti i creativi, ma anche chi vuole solo curiosare e scoprire le mie creazioni. Benvenuti nel mondo di LaPe Country Designs.
La mia pagina Facebook
Etichette
addobbi
(4)
bomboniere
(1)
candele
(1)
country painting
(19)
cucina
(3)
cucito creativo
(27)
cuori
(8)
decorative painting
(3)
decorazione
(9)
découpage
(4)
estate
(2)
feltro
(6)
fiere
(1)
free for you
(26)
gessetti profumati
(2)
inverno
(7)
natale
(8)
natura
(3)
oggetti per la casa
(16)
pasqua
(3)
patchwork
(18)
piccole decorazioni
(24)
pittura su tela
(2)
primavera
(5)
quillow
(11)
quilt del cuore
(6)
riciclando
(1)
shabby
(15)
stencil
(3)
tessuti
(21)
tutorial
(33)
vintage
(1)
Lettori fissi
Post più popolari
-
Si avvicina la notte delle streghe ed ecco il progetto di cucito-creativo che ho pensato per decorare la porta nella notte di Halloween. Com...
-
I love gingerbreads! Tipici dell’Inghilterra, Nord America e paesi del Nord Europa, i biscottini in pan di zenzero, vengono preparati in spe...
-
Come non prendere ispirazione dalla natura… Questi piccoli e laboriosi insetti, dipinti più volte nei miei progetti di country painting...
bravissima!!! Ho tanti tovaglioli che potrebbero andar bene per questa tecnica, dovrei solo trovare la tavoletta!
RispondiEliminaBaci baci
Gio
Ciao Gio, sono felice che il tutorial ti abbia ispirata e se non trovi i pannelli fammi sapere.
EliminaBuon ferragosto!
Davvero una bella idea, è venuta benissimo!! baci e buon ferragosto
RispondiEliminaGrazie Pamela, buon ferragosto anche a te!
Eliminaciao :) carinissimo il tuo blog, devo dire che non avevo ancora visto usare i tovaglioli in questo modo, un lavoro magnifico, ti ho trovata grazie all'iniziativa Link Party ,se ti va ti unisci a tua volta al mio bloghettino ? :) http://taniabarbarasoni.blogspot.it/ (✿◠‿◠)
RispondiEliminaCon vero piacere Tania, il tuo è un blog veramente goloso! ^__^
EliminaMa che bello, il risultato è favoloso!! Sono un nuova follower, se ti va passa a trovarmi, mi farebbe tanto piacere.
RispondiEliminaFantasy Jewellery