domenica 14 aprile 2013

Tutorial Apina Primaverile

Finalmente il sole e con un po’ di caldo guardate cosa sbuca fra le viole?


Mettendo in ordine vecchi cartamodelli mi è capitato tra le mani questo pattern datomi anni fa in un corso di aggiornamento presso una delle mie ditte che purtroppo ha chiuso i battenti (sigh!) e con piacere ne ho fatto un tutorial per voi!

Materiali:
Tessuto giallo-ocra -  2 cerchi diametro cm.5 e 2 diametro cm.7
Tessuto nero o marrone scuro -  3 cerchi diametro cm.7
Muslin -  1 cerchio diametro cm.5 e ritaglio per ali
Pezzetto teletta bi-adesiva
Filo di ferro sottile cm.20
Imbottitura a batuffolo
Servono inoltre: forbici, ago e filo, ferro da stiro, colla a caldo.


Fare una filza lungo il bordo dei cerchi in tessuto, arricciare e chiudere per formare degli yo-yo.


Fare la stessa cosa per il cerchio in muslin, arricciare, imbottire bene e chiudere.


Doppiare il muslin con all'interno la teletta bi-adesiva (usare il ferro da stiro), ritagliare le ali a forma di cuore senza punta.  Con un pennarello micron punta fine disegnare occhi, bocca una filza sul bordo delle ali.
Tagliare un pezzetto di filo di ferro ed arricciarlo per le antenne e il rimanente pezzo arrotolarlo a molla su una cannula di colla a caldo.


Fissare i pezzetti di tessuto fra di loro con la colla a caldo partendo con il giallo piccolo, alternando i due colori per finire sempre con un giallo piccolo e la testa.


Fissare anche le ali, le antenne ed il filo di ferro piegandolo ad uncino agganciandolo al corpo fra due stoffe.


Fatto! L’apina è pronta per decorare i vasi dei fiori di casa, per essere utilizzata come chiudi-pacco o  per creare dei simpatici segnaposto. Per farla stare in piedi  si può utilizzare un rocchetto di legno rivestito con un pezzetto di tessuto tinto in filo e due belle margherite in feltro.
Se decidete di realizzarle le apine con questo tutorial mi farebbe piacere, vederle pubblicate nella pagina Facebook del mio negozio (link).
Happy project!

Laura

4 commenti:

  1. bella e per di più è un ape che non punge !!! grazie per il tutorial...buona primavera !!!!

    RispondiElimina
  2. Che carina!!! Simpaticissima! Brava , anche per il tutorial..
    Tiziana

    RispondiElimina
  3. Ciao!
    Arriviamo qui dal blog di Passione..Creatività..Feltro..
    Il tuo blog è davvero delizioso, complimenti!
    Ti seguiremo con piacere
    Manola&Federica

    http://inarte-3b.blogspot.it/

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Dedico questo blog a tutti i creativi, ma anche chi vuole solo curiosare e scoprire le mie creazioni. Benvenuti nel mondo di LaPe Country Designs.

Il mio sito internet

Pennelli Amore e Fantasia

Lettori fissi

Post più popolari