lunedì 11 marzo 2013
Tutorial Uova Dipinte
Si avvicina la Pasqua e vi propongo un tutorial per
decorare le uova in plexiglass. Non è una decorazione difficile anche se
pittorica, fate delle prove su un cartoncino e poi “buttatevi”… il bello di
questi rametti è che non devono essere precisi e saranno belli anche se un po’
tremolanti!
Materiali:
Uovo in plexiglass cm. 10.
Spugnetta, Turapori, Bulino.
Pennelli: Piatto n. 8-10, Angolare n. 4, Liner n. 2/0, Tondo n. 0, Mop.
Colori acrili: Light Buttermilk, Buttermilk, Antique White, Light Avocado, Plantation Pine, Espresso, Burnt Umber, Marigold, Warm White.
Uovo in plexiglass cm. 10.
Spugnetta, Turapori, Bulino.
Pennelli: Piatto n. 8-10, Angolare n. 4, Liner n. 2/0, Tondo n. 0, Mop.
Colori acrili: Light Buttermilk, Buttermilk, Antique White, Light Avocado, Plantation Pine, Espresso, Burnt Umber, Marigold, Warm White.
Unire le due metà dell’uovo, con la spugnetta ed il
turapori tamponare l’intera superficie e far asciugare. Dividere in tre parti l’uovo
e dipingere le fasce con i colori acrilici in modo uniforme. Potete creare delle varianti ad esempio Warm
White, Light Mocha e Toffee oppure Light Buttermilk, Frenc Vanilla e Yellow Ocre… ma sono solo degli esempi, largo alla fantasia!
Dipingere i rametti, con il pennello Liner ed il colore
leggermente diluito: uno è realizzato con Espresso e l’altro con un mix di
Light Avocado ed Espresso (intrecciare i due tralci).
Con il pennello angolare ed il Burnt Umber (tecnica
floating) fare un’ombreggiatura sotto i rametti e far asciugare.
Intingere le setole del pennello Angolare nel Light
Avocado, sporcare la punta con Plantation Pine, stemperare leggermente il
colore e realizzare le foglie sul rametto verde con una pennellata ad “S”. Con
la punta ed il Plantation Pine dipingere le foglioline più piccole.
Realizzare i cinque petali del fiorellino con il pennello
tondo ed il Marigold, centro e bacche con il bulino ed il Warm White.
Abbellire con il cordino e due fiocchetti .
Happy project!
Laura
Etichette:decorative painting,pasqua,tutorial
Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
Dedico questo blog a tutti i creativi, ma anche chi vuole solo curiosare e scoprire le mie creazioni. Benvenuti nel mondo di LaPe Country Designs.
La mia pagina Facebook
Etichette
addobbi
(4)
bomboniere
(1)
candele
(1)
country painting
(19)
cucina
(3)
cucito creativo
(27)
cuori
(8)
decorative painting
(3)
decorazione
(9)
découpage
(4)
estate
(2)
feltro
(6)
fiere
(1)
free for you
(26)
gessetti profumati
(2)
inverno
(7)
natale
(8)
natura
(3)
oggetti per la casa
(16)
pasqua
(3)
patchwork
(18)
piccole decorazioni
(24)
pittura su tela
(2)
primavera
(5)
quillow
(11)
quilt del cuore
(6)
riciclando
(1)
shabby
(15)
stencil
(3)
tessuti
(21)
tutorial
(33)
vintage
(1)
Lettori fissi
Post più popolari
-
Si avvicina la notte delle streghe ed ecco il progetto di cucito-creativo che ho pensato per decorare la porta nella notte di Halloween. Com...
-
I love gingerbreads! Tipici dell’Inghilterra, Nord America e paesi del Nord Europa, i biscottini in pan di zenzero, vengono preparati in spe...
-
Come non prendere ispirazione dalla natura… Questi piccoli e laboriosi insetti, dipinti più volte nei miei progetti di country painting...
Veramente molto bello questo tutorial, mi è piaciuto talmente tanto che l'ho condiviso sul mio blog : http://marziacreazioni.blogspot.it/2013/03/tutorial-uova-dipinte.html
RispondiEliminaSpero ti faccia piacere.
Baci
Marzia
Vengo dal blog di Marzia, queste uova sono davvero carine e sembrano molto veloci da fare!
RispondiEliminaCiao,
Ilenia
Uhaooo!! Bellissime!! Voglio provare anch'iooooo! Ma, domandina: come hai fatto a fare le righe di divisione colore senza andare storta?? c'è un metodo?...Baci bacini bacetti da Bia.
RispondiEliminaBene Marzia, sono felice che il tutorial ti sia piaciuto!
RispondiEliminaCiao Bia, anche se le divisioni dei colori non sono precise con i rametti il risultato sarà comunque bello.
RispondiEliminaHappy project!
Laura
Anche io vengo dal blog di marzia ...sono rimasta colpita per la semplicita' di esecuzione di questo lavoro, Non vedo l'ora di provarci! ciao giusi
RispondiEliminaChe belle decorazioni complimenti!!!!! ti seguo con piacere !!!! a presto Gio'
RispondiEliminaCiao!! Grazie per esser passata dal mio blog! Amo tantissimo il country painting e sto raccogliendo molto materiale per imparare dato che qui non ci sono corsi a riguardo! Questo tutorial è utilissimo! Grazie!
RispondiEliminaA presto!
Giovanna
Ma che belle queste uova!!!
RispondiEliminaLe tue cose sono sempre una meraviglia....
Baciotti
Ste
Veramente molto raffinati ! Complimenti.
RispondiEliminaBea
Ti ho ritrovata, finalmente, sono due giorni che lascio messaggi in fb, ora ti aggiungo al mio blog!!
RispondiEliminaTi ho ritrovata, finalmente, sono due giorni che lascio messaggi in fb, ora ti aggiungo al mio blog!!
RispondiElimina